Nell’ambito del nostro progetto Erasmus+ K229 School Exchange Partnerships intitolato “Seing the Future, Shape your career” coordinato dalla nostra scuola e finanziato dall’Agenzia Nazionale Turca, abbiamo ospitato la mobilità a breve termine (short-term joint staff mobility) sulle professioni del futuro a Istanbul, in Turchia, dal 16 al 22 ottobre 2022. Come Gumusyaka High School, abbiamo ospitato nella nostra scuola e nella nostra città gruppi di insegnanti e di studenti provenienti da Italia, Francia, Polonia e Bulgaria.
Come attività progettuali, abbiamo organizzato attività e giochi di rompighiaccio per permettere agli alunni di socializzare e conoscersi meglio. Inoltre, come team turco, abbiamo fatto una presentazione sulle professioni del futuro e sulle competenze richieste. Il team francese ha svolto un lavoro introduttivo e di gruppo sulle professioni che esisteranno o che dovrebbero esistere nel prossimo futuro. Il team italiano, infine, ha fatto una presentazione sulle competenze e sul ruolo che esse avranno nelle professioni del futuro.
Oltre alle attività specifiche del progetto, abbiamo organizzato un workshop per promuovere l’arte della marmorizzazione, la tradizionale tecnica turca della decorazione cromatica su carta, coinvolgendo i nostri ospiti. Abbiamo anche organizzato viaggi nei luoghi storici di Istanbul e Silivri, con l’obiettivo di illustrare la storia del nostro paese e del la nostra città. L’ultimo giorno, abbiamo proposto nella nostra scuola la degustazione di piatti tipici della cucina tradizionale turca. Infine, abbiamo completato le attività con un concerto con canzoni turche e inglesi preparate dagli studenti della nostra scuola.
Grazie ai progetti Erasmus+, alle opportunità che essi creano e alla cooperazione tra le diverse scuole, la realizzazione delle attività progettuali è stata molto più efficace. Inoltre, tutti i partecipanti hanno avuto l’opportunità di conoscere da vicino la storia, la cultura e l’arte degli altri paesi. I ponti di amicizia costruiti tra insegnanti e studenti delle varie nazioni hanno permesso un reciproco avvicinamento e apprezzamento delle rispettive diversità e ricchezze culturali. Vorremmo ringraziare gli studenti e gli insegnanti di tutte le scuole partner della rete di scuole che hanno partecipato all’evento. Siamo stati onorati di ospitarvi nella nostra scuola e nella nostra città.