Sono previsti corsi di formazione e seminari, svolti da esperti del settore, destinati ai vari team di docenti. L‘Erasmus+ corner, numerosi workshops,opuscoli, riviste e altri materiali saranno realizzati e prodotti da ogni singola scuola per informare insegnanti, studenti e genitori sulle varie attività progettuali realizzate. Particolare attenzione verrà data ai più recenti ruoli assegnati a discenti e docenti come previsto nel programma “Istruzione 4.0”. Ai genitori sarà dedicato uno spazio specifico, come proposto nel programma “Parenting 4.0”(“Genitorialità 4.0”), chiedendo il loro contributo per stimolare scelte professionali consapevoli dei propri figli adolescenti. Gli studenti, inoltre, avranno la possibilità di interagire con alunni di altre nazioni attraverso attività di peer-to-peer, di migliorare le loro conoscenze sull ‘UE e di sviluppare una certa consapevolezza dei diritti derivanti dalla cittadinanza europea.