seeing the future, shape your career

Nell’ambito del nostro progetto di scambio scolastico Erasmus + K229 dal titolo “Seeing the Future, Shape your career”, finanziato dall’Agenzia nazionale turca, si è svolta, dal 12 al 18 marzo 2023, la mobilità a breve termine “C6 Uno sguardo sui Lavori del futuro'” che ha coinvolto studenti e insegnanti. L’ITCG “Ferruccio Niccolini”, nostro partner di progetto, ha ospitato a Volterra (Italia), i vari gruppi di insegnanti e studenti provenienti dalla Turchia, Francia, Polonia e Bulgaria.
Come attività progettuali, tutti gli studenti delle scuole partner hanno illustrato le professioni del futuro di recente sviluppo e ancora poco conosciute. Nelle loro presentazioni, gli studenti hanno messo in evidenza la formazione scolastica richiesta e le competenze necessarie per poter svolgere queste professioni.
Inoltre, gli studenti delle scuole partner sono stati coinvolti in un vero e proprio concorso dal titolo “Creiamo un lavoro del futuro”. Gli studenti hanno immaginato e descritto una professione del futuro attualmente inesistente. Le idee originali e creative di tutti i gruppi sono state molto apprezzate; la giuria ha, infatti, dichiarato tutti i gruppi vincitori del concorso premiandoli con un attestato consegnato durante la cena di addio organizzata dalla scuola nei propri locali. Inoltre, sempre durante la cena di addio, sono stati premiati anche i vincitori delle varie attività di ice breaking organizzate dalla scuola ospitante.
Studenti e docenti hanno visitato i Laboratori di Robotica dell’Università S. Anna (Pisa) per conoscere i risultati e gli sviluppi della ricerca nel settore della robotica e hanno partecipato alle visite culturali delle città di Volterra, Pisa e Firenze.
A nome di tutti i partecipanti, desideriamo ringraziare i dirigenti, gli insegnanti, il personale e gli studenti della nostra scuola partner ITCG “F. Niccolini”, che ci hanno ospitato in modo eccellente. Ringraziamo anche i genitori degli alunni dell’ITCG “F. Niccolini” che hanno aperto le loro case ai nostri studenti accogliendoli calorosamente.